Home

Psicologa Psicoterapeuta a Roma 

Dr.ssa Taruggi Fernanda.

Laureata in Psicologia Clinica nel 1990 presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, iscritta all’albo dell’Ordine Professionale degli Psicologi del Lazio con il n.5181 dal 1994.

 

Psicoterapeuta, Psicologa analitica  iscritta all’albo degli psicoterapeuti dal 1999 col n. 5181.

Ha sempre svolto aggiornamento professionale partecipando come relatrice e come auditrice a convegni, corsi di formazione professionali  presso enti pubblici e privati .  

Specialista in psicologia giuridica
Psicoterapeuta

Le sue esperienze lavorative si sono orientate in diverse aree:

PSICOTERAPIA

Psicoterapeuta  individuale e di gruppo: svolge attività libero professionale dal 1991 a orientamento psicodinamico. Esperta nella diagnosi e valutazione psicodiagnostica. Ha svolto attività di consulenza per enti pubblici e privati.

Etnopsicologa: ha lavorato presso Isituto San Gallicano IRCCS  di Roma come etnopsicologa  con immigrati e richiedenti asilo, vittime di tortura e vittime di tratta

Esperta in disturbi di dipendenza (sostanze, alcol e sindromi  correlate, disturbi del comportamento alimentare, gioco d’azzardo, sesso, web, shopping,  dipendenza affettiva,….)  ha collaborato con il centro di riferimento alcologico C.R.A.R.L.  del Policlinico Universitario Umberto I diretto dal prof. Mauro Ceccanti

Psiconcologa:  supporta il paziente in un ottica psicosociale, nella comprensione dei bisogni e nella gestione emotiva  di chi  ha ricevuto  una diagnosi di cancro.

Ricevere la notizia della diagnosi e comunicarla ai familiari e al lavoro, sottoporsi a interventi chirurgici demolitivi e a trattamenti che salvano la vita ma sono invasivi e possono trasformare la propria immagine corporea, vivere con la minaccia di una recidiva e/o lesioni secondarie, sottoporsi a follow up periodici, discriminazioni sul luogo di lavoro e  rischio di licenziamento, sono alcuni dei problemi che i  pazienti oncologici riferiscono sperimentando vissuti emotivi complessi che condizionano la compliance  alle cure. 

Aids e sindromi correlate

Ha lavorato in progetti finanziati da ISS (Istituto Superiore della Sanità ) sull’informazione e prevenzione aids  e sulla comunicazione della diagnosi ai minori, in qualità di psicoterapeuta di gruppo. E’ stata  Psicologa del servizio di assistenza domiciliare (V dipartimento Roma)per malati di aids.

Psicologa dello sport  

Ha lavorato presso la società SSD Albalonga in una ricerca intervento sulla comunicazione e stili relazionali  e  SSD  Ariccia calcio  sulla  comunicazione efficace, motivazione, gestione del gruppo.

PSICOLOGIA DEL LAVORO

Attivita’ di consulenza, selezione del personale, progettazione, formazione e  corsi D.LGS. N.81/2008 stress lavoro correlato per  enti pubblici e privati 

Coordinatore di  servizi

Saish assistenza domiciliare per  disabilità fisica e psichica (1 Municipio Roma)

servizio psicoeducativo Asl Rm1 centro diurno e residenziale per adolescenti con disturbi  psichiatrici;   Servizio di assistenza scolastica per minori disabili (Comune di Tivoli);

Servizio di contrasto al barbonismo domestico finanziato da regione Lazio;

Responsabile scientifico del centro di accoglienza diurno e residenziale , casa famiglia e Unità di strada per persone   senza dimora (V Dipartimento Roma) 

Collaboratore Università degli studi di Roma ”La Sapienza”

Facoltà di Psicologia cattedra di Psicologia dello sviluppo umano docente Prof.G.Lutte.

Ha svolto  attività di ricerca nazionali ed internazionali (Guatemala con Quetzalitas e  Amistrada, Nicaragua con Unicaragua, Podgorica studio di prefattibilità per la realizzazione di un centro di prevenzione per la tossicodipendenza)  esami, supervisione tesi di laurea,  seminari teorici –esperienziali sulle tematiche dell’aids e della violenza alle donne.

PSICOLOGIA GIURIDICA

Specialista in psicopatologia e diagnosi in ambito forense e in mediazione familiare giuridica.

CTU  iscritta all’albo in ambito penale contrassegnata col numero 33 e all’albo civile contrassegnata col numero 792,  presso il Tribunale di Velletri dal 1994

Iscritta all’albo degli amministratori di sostegno presso il tribunale civile di Velletri dal 2016 e all’albo del Tribunale  Civile  dei Giudici Tutelari di Roma dal 2017. 

Pubblicazioni: l’attività scientifica consiste  in diverse pubblicazioni:

  •  2018 “Il gruppo nelle organizzazioni del lavoro”  convegno idee in action promosso dall’assessorato alle politiche sociali di Albano laziale
  • 2015  Redattore sociale e  Corriere della sera  intervista sul barbonismo domestico
  • 2011 Programma Fuori area rubrica L’angolo dello psicologo
  • 2010 Rai Due  opinionista nella rubrica Per Capirti  del programma  Festa italiana condotto da Caterina Balivo
  • 2006 “Il mediatore culturale nel setting psicologico” workshop internazionale  cukltura , salute , immigrazione, organizzato dall’IFO
  • 2003 Programma Invisibili di Marco Berry ( Marchisio) su Italia 1
  • 2000 libro “storie di barboni rasati a secco”  Armando editore
  • 2001 Rai Tre telegiornale , Convegno Salute, Cultura; Immigrazione Intervista sul tema del  Barbonismo
  • 1992 “Approccio integrato alla psicosi:i gruppi nei servizi psichiatrici”  Asl Rm29 Monterotondo